Cute sintetica – l’innovazione verso la risoluzione del problema del rigetto

In casi di autotrapianto di cute o di utilizzo di cute creata da cellule staminali del paziente stesso, i casi di infezione e di rigetto rimangono considerevoli se pur inferiori rispetto al trapianto da donatore. Nel caso di trapianto di cute sintetica, invece, il rischio di infezioni e di rigetto viene quasi azzerato. Entrando nel…

La Decellularizzazione

Sono chiamati “gli organi fantasma” perché all’apparenza sono completamente bianchi. In realtà sono organi vitali umani pronti per il trapianto. Cos’hanno di diverso dagli organi normali? Sono privi di cellule. Ma andiamo per gradi. Nel momento in cui un paziente deceduto viene sottoposto all’espianto degli organi dopo consenso, si procede alla decellularizzazione degli organi tramite…

Exit mobile version