La diagnostica è indispensabile per ogni professionista in campo biomedicale.
Negli ultimi anni la concorrenza tra le realtà che offrono servizi di sanità privata è decisamente aumentata e si è reso necessario sviluppare strategie e tecniche di gestione dei servizi che rendano la propria realtà unica rispetto ai competitor.
Il nostro obiettivo è quello di fornire una consulenza personalizzata che consenta di incrementare l’efficienza dei servizi proposti e un equilibrio tra costi e servizi al paziente.
Le modalità sono molteplici e tutte improntate alla migliore gestione dei propri dispositivi per una oggettiva crescita del fatturato oltre alla fidelizzazione e incremento dei propri pazienti.
Nel dettaglio:
- Verifica dei dispositivi in possesso e analisi dei costi manutentivi rispetto agli introiti delle prestazioni;
- Valutazione degli obiettivi della Direzione / del Management relativamente alla proposta di nuovi servizi ai pazienti;
- Analisi dei competitor sul territorio e del fabbisogno di prestazioni da parte dei pazienti;
- Stesura del business plan e del piano di investimenti mirato all’efficace ammortizzazione degli investimenti;
- Valutazione di diverse opportunità di acquisizione di macchinari (noleggio e vendita);
- Creazione di pacchetti in grado di utilizzare con la massima efficienza i macchinari garantendo prestazioni di alto profilo ai pazienti;
- Miglioramento delle prestazioni di ogni dispositivo, grazie al costante aggiornamento del personale e all’ottimale gestione delle manutenzioni senza incidenza sugli orari di visita;
- Gestione di manutenzioni ordinarie (periodiche) e straordinarie per qualsiasi Casa produttrice;
I nostri ambiti di intervento e l’esperienza nel settore ci consentono di assicurare:
- Tariffe agevolate per le manutenzioni oltre che garanzia di tempistiche ridotte negli interventi grazie alla collaborazione pluriennale con le più importanti Case produttrici di dispositivi e grandi macchinari;
- Stesura di capitolati tecnici per gare ME.Pa. e gare d’appalto private;
- Stesura di procedure di Ingegneria Clinica in linea con le esigenze di ISO-9001;
- Consulenza mirata al risparmio dei costi superflui per la gestione dei macchinari;
- Consulenza mirata alla gestione di dispositivi portatili per monitoraggi domiciliari e alla sicurezza di corretto uso (es. CPAP, BPAP, Holter, ecc.);
La consulenza viene effettuata da un consulente specializzato in ingegneria clinico-biomedica con esperienza decennale nel campo della progettazione biomedicale e nei rapporti commerciali tra cliniche private e aziende.
Uno dei nostri punti fermi è certamente l’etica.
Svolgiamo il nostro lavoro con la consapevolezza che il cliente deve essere rispettato, ma soprattutto non si deve mai dimenticare che si tratta un tema delicato quale la salute dei pazienti che deve essere sempre tutelata con sistemi all’avanguardia e consoni alla richiesta che viene effettuata.