Esoscheletro – La sperimentazione dietro l’innovazione

L’invenzione dell’esoscheletro per pazienti paraplegici è certamente un’innovazione nel campo della bioingegneria. Le applicazioni reali possono soppiantare completamente l’uso dei sussidi quali deambulatori e sedie a rotelle a beneficio dei pazienti che potranno ridurre sensibilmente il loro grado di disabilità traendone beneficio sia psicologicamente che nella pratica di ogni giorno. Il primo obiettivo dopo l’ottimo…

Perché scegliere la protesi dopo l’amputazione

Oggi i casi di amputazione sono prevalentemente attribuibili a due casi: malattia (meningite, diabete e similari) o incidenti (stradali, sul lavoro). Trenta anni fa l’amputazione significava disabilità definitiva, perdita del lavoro, isolamento forzato. Oggi la tecnologia ha aperto nuove strade permettendo al paziente amputato di trascorrere una vita di totale normalità. Ma allora perché molti…

Exit mobile version