L’ingegneria clinica nel 2019

L’ingegneria clinica è una specifica branca tecnica dell’ingegneria biomedica. Si occupa di servizi gestionali per il management outsourcing dei macchinari presenti nelle strutture sanitarie di ogni livello.

In particolare il sistema di Health Technology Assessment (HTA) permette all’ingegnere clinico di effettuare un lavoro di assistenza per la valutazione delle tecnologie sanitarie presenti nei macchinari utilizzati in ambito medico e chirurgico.

La gestione del sistema HTA è indispensabile per un istituto sanitario che utilizza macchinari con regolarità in quanto la costante gestione dei sistemi integrati permette di incrementare le prestazioni diminuendo i costi di manutenzione, permettendo così il risparmio di risorse utili all’aggiornamento delle tecnologie che diventano desuete in poco tempo.

Ogni istituto sanitario dovrebbe rivolgersi ad un ingegnere clinico per questo genere di verifiche che dovrebbero avvenire trimestralmente per assicurarsi una completa supervisione dei macchinari. Questi infatti sono molto costosi e necessitano di monitoraggio costante oltre di che alta formazione verso il personale sanitario che è chiamato all’utilizzo giornaliero degli stessi.

Il controllo di un macchinario medio può verificarsi da un minimo di poche ore ad un massimo di 8 per permettere l’analisi media dell’utilizzo giornaliero della macchina.
Operazioni di questo tipo non influiscono sull’utilizzo giornaliero regolare del macchinario analizzato che durante il controllo clinico può continuare ad essere utilizzato per i pazienti regolarmente.

bep_consulting

Exit mobile version